Il 1 Aprile a Mussomeli (CL) si terrà il convegno Energie rinnovabili tra agricoltura e bosco – Caso Sicilia organizzato dal Prof. Alessandro Hoffman, fonte inesauribile di idee e di risorse.
Il convegno è diviso in due sessioni: mattutina e pomeridiana; quella mattutina vedrà protagonisti gli studiosi esperti del problema, quella pomeridiana gli imprenditori che nelle loro aziende si avvalgono di energie rinnovabili. Tra questi ultimi anche io, che farò il terzo intervento della sessione pomeridiana parlerò della mia azienda, dell’utilizzo del nocciolino delle olive per il riscaldamento e l’acqua calda dell’azienda e dell’utilizzo dei pannelli solari per la produzione di energia pulita.
UCID
UNIONE CRISTIANA IMPRENDITORI DIRIGENTI
Gruppo Sicilia Occidentale – Sezione Caltanissetta
Energie rinnovabili tra agricoltura e bosco
Caso Sicilia
1 Aprile 2011 – Palazzo Sgadari
via Minneci – Mussomeli (CL)
Nel corso dell’evento verrà inaugurata la mostra fotografica “Gli alberi visti da Melo Minnella”
PROGRAMMA
ore 9,30
saluti:
Sindaco Comune di Mussomeli dott. Calà
Presidente UCID Sicilia cav. lav. Scelfo
Presidente Rotary Mussomeli prof. Sorce
************************************Sessione mattutina**********************************
STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE
modera: Diego Argento UCID Caltanissetta
ore 10,00
Produzione energia e fonti rinnovabili
prof. Dino Dispenza
Università Palermo Dipart. Energie
ore 10,15
Foreste luoghi di produzione dell’energia
prof. Antonio Motisi
Università Palermo Dipart. Demetra
ore 10,55
Fonti alternative e colture energetiche
prof. Gaetano Amato
Università di Palermo Dipart. Sist. Agro-Ambientali
ore 11,20
Risorse forestali e energie rinnovabili
dott. Tommaso La Mantia
Università Palermo Dipart. Demetra
ore 11,35
dott. Luciano Saporito
Azienda Reg. Foreste Demaniali – Palermo
ore 11,55
Economia agricola e agroenergie
prof. Pietro Columba
Università Palermo Dipart. Demetra
ore 12.15
Concluderà e presenterà il libro
IL BOSCO RACCONTA
Linee di politica delle risorse forestali
di Alessandro Hoffman
Ediz. Qanat Palermo
prof. Giuseppe Barbera
Università Palermo Dipart. Demetra
*********************************Sessione pomeridiana********************************
CASI DI STUDIO E ESPERIENZE CONCRETE
modera: Nicola Sorce Rotary Mussomeli
Interventi programmati
dott.ssa Alessandra Cuscinà
Olio Cuscinà – Partinico
dott.ssa Alessandra Invidiata
Azienda Agricola Invidiata – Collesano
dott. Giorgio Volpe
Green Energy Services – Palermo
dott. Giovanni Dara Guccione
Azienda Agricola Guccione – Alia
ing. Vincenzo D’Alberti
Alternative Bio Energy s.r.l. – Marsala
ing. Vincenzo Franzitta
Facoltà Ingegneria Università di Palermo
dott. Giovanni Sapuppo
Agronomo – Catania
dott. Giuseppe Franzò
Azienda Mandra Chiusilla – Collesano
Maria Luisa Mogavero
Azienda Baglio Nonna Clelia – Polizzi Generosa
Conclusioni
prof. Alessandro Hoffmann
Università di Palermo