Ci sono giorni in cui siamo più creativi, ci sono motivi vari alla creatività: gioia, dolore, rabbia, felicità, ma poco importa quale sia il sentimento che ci spinge a “voler fare”, l’importante è farlo.
Ed ecco il parto della mia mente.
Se vi va di commentare e riderne o parlarne seriamente sarò felice di leggervi e rispondervi.
Posts Tagged ‘extra vergine’
Fa resuscitare i morti! Olio Alessandra Cuscinà Denocciolato Biologico Extra Vergine d’Oliva
Posted by Alessandra su 9 gennaio 2011
Posted in olio extra vergine, soddisfazioni | Contrassegnato da tag: extra vergine, laura celestini campanari, olio, olio alessandra, olio alessandra cuscinà, olio biologico, olio d'oliva, olio denocciolato, olio evo | 1 Comment »
O.L.E.A – Extravergine? Piacere di Conoscerti – 23 giugno 2010 Valderice (TP)
Posted by Alessandra su 17 giugno 2010
La Delegazione Sicilia Occidentale di O.L.E.A
(Oraganizzazione Laboratorio Esperti Assaggiatori)
Mercoledì 23 Giugno 2010 ore 16.30 presso l’ex Mulino Excelsior a Valderice (TP)
in
collaborazione con
organizza
un breve corso di introduzione all’analisi sensoriale
dell’0lio Extravergine di Oliva
dal titolo
EXTRAVERGINE? PIACERE DI CONOSCERTI
Terranno il corso
Ugo Testa – Esperto Assaggiatore O.L.E.A.
Giorgio Sorcinelli – Segretario Generale ed Esperto Assaggiatore O.L.E.A.
Mara Beciani – Esperto Assaggiatore O.L.E.A.
A seguire alle ore 18.00 n. 2 Sedute di Assaggio Certificate
finalizzate al conseguimento dell’Iscrizione all’Elenco Nazionale degli Esperti di Oli Vergini ed Extravergini di Oliva – Circ. Mi.P.A. n. 5 del 18/6/89 per gli Assaggiatori che abbiano già conseguito l’Idoneità Fisiologica all’Assaggio.
Naturalmente per chi è già iscritto all’albo le sedute rappresenteranno un momento di allenamento.
L’invito è aperto a tutti gli appassionati di Olio Extravergine, produttori, tecnici ecc.
Scarica il programma della giornata: Breve corso Valderice 23 Giugno 2010_ v2-1
Per maggiori informazioni e per le adesioni:
Mara Beciani
Segreteria OLEA
e.mail: segreteria@olea.info
cell. 3387798125
Posted in nozioni tecniche, olio extra vergine | Contrassegnato da tag: corso olio, extra vergine, giorgio sorcinelli, giugno, mara beciani, olea, olio d'oliva, olio evo, sedute certificate, sedute d'assaggio, ugo testa, valderice | Leave a Comment »
OLEA: EXTRAVERGINE? PIACERE DI CONOSCERTI
Posted by Alessandra su 2 novembre 2009
Nell’ interesse manifestato da parte di comuni del comprensorio palermitano di divulgare e sostenere la qualità dell’Olio Extravergine d’Oliva
la
Scuola Internazionale di Analisi Sensoriale e Cultura degli Alimenti
Delegazione Sicilia Occidentale di O.L.E.A. (Organizzazione Laboratorio Esperti e Assaggiatori – Pesaro)
in collaborazione con il
COMUNE DI MONREALE (PA)
organizza nell’ambito della propria attività di divulgazione, promozione e formazione
la Delegazione Sicilia Occidentale
organizza
GIOVEDI’ 5 NOVEMBRE presso “VILLA SAVOIA” a MONREALE (PA) ore 16.30 – 20.00
e VENERDI’ 6 NOVEMBRE presso il COMUNE DI PIANA DEGLI ALBANESI (PA) ore 16.00 – 19.30
un
Corso breve di avvicinamento all’assaggio dell’Olio Extravergine di Oliva
intitolato : “EXTRAVERGINE? PIACERE DI CONOSCERTI”
L’iniziativa è rivolta sia ai tecnici di settore che agli amanti del buon olio da oliva.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il costo è di 15euro a persona.
Contestualmente per gli interessati si terranno delle Sedute di Assaggio Olio Certificate finalizzate al conseguimento della Iscrizione all’Elenco Nazionale degli Esperti di Oli Vergini ed Extravergini di Oliva – Circ. Mi.P.A. n. 5 del 18/6/89
E’ necessario dare conferma della Vostra presenza o tramite e-mail a valeriaguarrasi@yahoo.it o contattando il 3281049254 e parlare con la dott.a Valeria Guarrasi – Tecnologo Alimentare Delegata OLEA Sicilia Occidentale.
Per informazioni su O.L.E.A. visitate il sito: www.olea.info
Coordinamento: dott.a Valeria Guarrasi – Delegata O.L.E.A. Sicilia Occidentale
Prenotazioni obbligatorie entro Mercoledì 4 Novembre
al n. 3281049254 o all’indirizzo e.mail valeriaguarrasi@yahoo.it
Posted in nozioni tecniche, olio extra vergine | Contrassegnato da tag: corso, extra vergine, giorgio, guarrasi, olea, panel, sedute assaggio, sedute assaggio certificate, sorcinelli, testa, ugo, valeria | Leave a Comment »
O.L.E.A. – Sedute d’assaggio olio certificate
Posted by Alessandra su 18 marzo 2009
Sabato pomeriggio nella splendida cornice della Real Cantina Borbonica di Partinico si è tenuto un incontro-seduta di assaggio.
Lo scorso anno di questi tempi – il 16 febbraio 2008 – ho conseguito l’Attestato di idoneità fisiologica all’assaggio di olio vergine di oliva grazie al corso organizzato dall’Associazione di Produttori APOO Palermo con il mitico Nino Maggio – allora funzionario dell’Assessorato Agricoltura e Foreste oggi all’Assessorato Industria – come insegnante, e sabato 14, grazie all’O.L.E.A. e al Comune di Partinico, che è stato partner dell’evento, ho iniziato il percorso delle 20 sedute d’assaggio obbligatorie per la formazione di esperti assaggiatori.
Generalmente queste sedute sono rivolte esclusivamente a chi ha già conseguito l’Attestato, ma in questo caso, a seguito della proposta del Delegato O.L.E.A. Sicilia Occidentale, la Dott.a Valeria Guarrasi, la seduta è stata non solo per gli “addetti ai lavori” ma anche per gli appassionati e i curiosi.
Lodevole iniziativa che permette a chi non conosce il mondo dell’olio di avvicinarvisi e capirne un po’ di più.
Il peggior nemico dell’olio di qualità – e della propria salute – è, infatti, l’ignoranza del consumatore, del ristoratore e anche del produttore, nonostante comincino a essere sempre meno quei produttori che non sanno come si faccia davvero un buon olio, ma che, ahimè, ancora non sono del tutto scomparsi!
A fare gli onori di casa la dott.a Valeria Guarrasi con il Presidente dell’O.L.E.A. Ettore Francala, la segretaria dell’O.L.E.A. Mara Beciani e il Capo Panel ed Esperto Assaggiatore O.L.E.A. Giorgio Sorcinelli che ha tenuto tre ore davvero intense di spiegazoni, assaggi, differenze tra oli italiani e di altre nazioni. Davvero interessante. Un bellissimo pomeriggio, piacevole, durante il quale si è respirata un’aria di “amicizia” e non di “lezione” nonostante fosse carico di informazioni, prevedesse una seria concentrazione da parte dei presenti e che si è concluso con la promessa di prossime sedute ancora più interessanti.
Non vedo l’ora di farle!
Cercasi Istituzioni: scuole, banche, comuni, assessorati che siano disposte a certificare le sedute.
Nel bicchierino n.2 c’è il mio olio e durante la seduta di assaggio ha avuto “90” da Giorgio Sorcinelli, ne sono stata molto contenta.
Per conoscere tutte le attività di OLEA: http://www.olea.info
Posted in olio extra vergine | Contrassegnato da tag: apoo palermo, ettore francala, extra vergine, giorgio sarcinelli, mara beciani, olea, olio, partinico, real cantina borbonica, sedute di assaggio olio, valeria guarrasi | 2 Comments »
Extra vergine tunisino meglio dell’italiano!?
Posted by Alessandra su 24 marzo 2008
Su teatronaturale.it Luigi Caricato scrive: agli “orientamenti del gusto” organizzati per Olio Capitale a Trieste
“Colpo di scena, l’extra vergine tunisino preferito in degustazione anonima a quello italiano“.
A me non sembra una cosa tanto strana che il consumatore abbia preferito un olio tunisino a quello italiano perché, se consideriamo che la maggior parte delle persone utilizza l’olio comprato al supermercato e che quell’olio – essendo indicato in etichetta che è imbottigliato in Italia ma che non vuol dire che l’olio è italiano – è fatto con oli proveniente da altri Paesi tra cui proprio la Tunisia, non mi sorprende che si giudichi positivamente un prodotto a cui si è avvezzi.
È, come sempre, un problema di educazione al gusto, di cultura dell’olio.
Il fatto poi che tutti in fase di preferenza “teorica” avessero indicato l’olio italiano piuttosto che quello di altri Paesi rafforza la mia ipotesi che l’olio tunisino dalla maggior parte dei consumatori è scambiato per italiano.
Questo ci dovrebbe far riflettere sul fatto che il Ministero delle Politiche agricole invece di fare inutili DL per la provenienza delle olive in etichetta dovrebbe obbligare tutti a fare il 100% italiano (che una cosa che già esiste e non va contro nessuna legge Cee) cosicché se non è 100% italiano (sempre se il commericante non imbroglia) non è olio fatto con olive italiane quindi non è olio italiano.
Il mio consiglio è quello di produrre oli con una tracciabilità certa (per esempio il biologico) oppure fare il 100% italiano così da rompere le scatole ai grossi commercianti che fanno magagne evidenziando come un prodotto di qualità non può mai costare 4 euro al litro.
Posted in enogastronomia, olio extra vergine | Contrassegnato da tag: 100% italiano, etichetta, extra vergine, extraeuropei, olio, paesi europei, tunisia | 2 Comments »