Dal 1° gennaio ’09 entra in vigore
il Regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, del 28 giugno 2007, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CEE) n. 2092/91.
Per una sintesi del nuovo quadro normativo andate qui: http://europa.eu/scadplus/leg/it/lvb/f86000.htm
Per l’etichettatura queste le novità:
Abbreviazioni quali “eco” e “bio” possono essere utilizzate nell’etichettatura, nella pubblicità e nei documenti commerciali per caratterizzare un prodotto biologico, i suoi ingredienti o le sue materie prime.
Non è più obbligatorio scrivere da agricoltura biologica.
Dal 1° luglio 2009 sarà obbligatorio in etichetta il logo (scarica il logo ad alta definizione)
L’etichettatura di un prodotto biologico deve essere facilmente visibile sull’imballaggio e contenere un riferimento all’organismo di controllo che certifica il prodotto, il logo UE e l’indicazione del luogo di provenienza delle materie prime che compongono il prodotto.
Ho un dubbio: il luogo d’origine deve essere lo Stato membro oppure posso mettere SICILIA alla faccia delle DOP?
Cerco risposte 🙂
Su teatronaturale.it – Il mondo del biologico a una svolta: nuove regole e voglia di comunicare